Swarovski® per gioielli fai da te | Gli effetti di luce

Swarovski® per gioielli fai da te | Gli effetti di luce

Se come me adori creare originali bijoux con gli Swarovski® per gioielli fai da te, saprai che il marchio produce questi favolosi cristalli in una miriade di diverse tonalità ed effetti. Ciò ti permetterà di realizzare eleganti gioielli vivaci e alla moda, potendo sempre contare su una palette di colori brillanti e funzionali.

Ma ti sei mai chiesto qual è la differenza tra colore ed effetto di luce? Bene, se nonostante il tuo usuale utilizzo di Swarovski® per gioielli fai da te non hai ancora ben chiara la loro diversità, ti suggerisco di metterti comodo e dedicare qualche minuto del tuo tempo alla lettura di questo articolo. Infatti, nei paragrafi che seguiranno, ti spiegherò cosa diversifica il colore dall’effetto e ti illustrerò le caratteristiche dei principali effetti di luce dei cristalli Swarovski®. A questo punto, non mi resta che augurarti una piacevole ed interessante lettura!

Comincerò col parlarti del colore. Esso può essere definito a tutti gli effetti un elemento fondamentale del prodotto poiché, durante il processo di fabbricazione, il cristallo ne viene letteralmente impregnato. Il preciso taglio sfaccettato poi, andrà ad accentuare la nuance creando i caratteristici ed affascinanti giochi di luce tipici dei cristalli Swarovski®. Se vuoi saperne di più sul processo produttivo dei cristalli Swarovski® e sul taglio, così importante per la loro lucentezza e gli stupefacenti effetti di rifrazione, leggi questo articolo.

Contrariamente al colore, che permea il cristallo dal momento stesso della sua nascita, l’effetto viene impresso solo successivamente, durante la rifinitura dello Swarovski®. Esso consiste in un rivestimento sottovuoto che, se applicato sulla superficie del cristallo rivela sfumature metalliche, luccicanti o iridescenti. Se invece viene impresso sul retro, sviluppa un effetto traslucido che si amplifica quando il cristallo viene attraversato dalla luce. Questi effetti possono essere applicati su metà del cristallo o sul cristallo intero. Nel caso l’effetto sia presente su tutto il cristallo, cioè su tutti e due i lati, il nome del cristallo presenterà la sigla “2x”.

Prendiamo per esempio il caso del celebre effetto “Aurora Boreale”, abbreviato in “Ab”. Esso è in assoluto l’effetto di luce più popolare tra chi usa gli Swarovski® per gioielli fai da te e consiste in una sottile lamella metallica applicata alla superficie del cristallo per amplificarne i riflessi rendendoli multicolore come l’aurora boreale. Quando il rivestimento è presente su un unico lato, parleremo semplicemente di cristallo “Ab”, se presente su entrambi i lati, il nome del cristallo sarà “Ab 2x”. Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più sull’intramontabile effetto “Aurora boreale”, leggi ancora questo articolo.

Swarovski® Ab e Ab 2x

Un altro effetto molto apprezzato da chi, come me, ama realizzare bijoux con Swarovski® per gioielli fai da te è lo sfavillante effetto “Shimmer”. Il cristallo “Shimmer” può essere considerato a pieno titolo l’evoluzione dell’ “Aurora Boreale”, poiché unisce i classici riflessi arcobaleno a una più moderna e accattivante luminosità. Ispirato alle luci del nord, è stato originariamente ideato per il mondo della danza, poiché esalta ogni minimo movimento del corpo attraverso una miriade di fantastici luccichii. Non a caso “Shimmer” significa “bagliore” e infatti questo favoloso prodotto offre accese rifrazioni che cambiano gradualmente, grazie alla presenza di un fine rivestimento della superficie del cristallo in tre sfumature di un unico colore.

Swarovski® Shimmer e Shimmer 2x

Per quanto concerne l’incantevole effetto “Crystal Patina”, esso consiste in un vero e proprio “invecchiamento” del cristallo attraverso l’apposizione sulla superficie dello Swarovski® di una sottile lamina non uniforme e volutamente disomogenea. Ciò rende i vari pezzi “unici” poiché diversi l’uno dall’altro e dona loro un irresistibile fascino retrò, molto apprezzato da chi crea gioielli artigianali.

Swarovski® Crystal Patina

Infine, l’elegante “Satin”, tra i più amati tra gli effetti Swarovski® per gioielli fai da te, consiste nell’applicazione di un’impalpabile lamella grigia sulla superficie del cristallo. Questo rivestimento tende a scurire leggermente lo Swarovski® conferendogli una luminosità più morbida e “setosa”, seppur sempre estremamente brillante.

Swarovski® Satin

Questo video, tratto dal canale YouTube di “Crea con i Cristalli” (mi raccomando, ricorda di iscriverti cliccando sulla campanella 🔔), mostra brevemente la differenza tra colore ed effetti di luce degli Swarovski® 👍. Alla prossima 💎💁‍♀️

Ti piacerebbe scoprire l’affascinante mondo della creazione artigianale di bijoux in cristallo Swarovski®? Allora non perdere tempo e comincia subito a creare i tuoi splendidi gioielli con il mini corso gratuito costituito da 3 video lezioni sulla realizzazione della splendida parure “Pesca”! Clicca il pulsante accanto e compila il modulo 👍