
Gioielli fatti a mano con Swarovski® | Colla, sì o no?
Stai per concludere il tuo splendido bijoux artigianale e, giustamente, dato che lo devi vendere, vuoi che non solo sia bello ma anche professionale e resistente, insomma, non vuoi correre il rischio che il nodino finale si allenti provocando il disfacimento del gioiello e la perdita dei cristalli. Di certo non ci faresti una bella figura e dubito che il malcapitato acquirente sarebbe invogliato a comprare altre tue creazioni! Cosa puoi fare dunque per andare sul sicuro e vendere un manufatto resistente e duraturo? Per fortuna esistono delle soluzioni efficaci e discrete che ti permetteranno di realizzare un bijoux artigianale resistente all’uso e al passare del tempo.
Come avrai capito, in questo articolo ti spiegherò come rendere i tuoi gioielli fatti a mano con Swarovski® sicuri e durevoli, in modo che i tuoi clienti restino soddisfatti dell’acquisto e che di conseguenza le tue commissioni aumentino.
Ti consiglio perciò di metterti comodo e di dedicare qualche minuto del tuo tempo alla lettura dei prossimi paragrafi. Se seguirai con attenzione e scrupolo le indicazioni che sto per darti, ti prometto che riuscirai a realizzare gioielli fatti a mano con Swarovski® professionali e resistenti. Bene, adesso non mi resta che augurarti una piacevole lettura!
Dunque, esistono due metodi principali per fare in modo che il nodino finale del tuo bijoux artigianale non si disfi e che quindi il manufatto da te realizzato sia robusto e duraturo, uno prevede l’utilizzo della colla per bigiotteria e l’altro no. Qual è il migliore? Beh, non esiste una risposta univoca, dipende sia dal lavoro che stai eseguendo, sia dal metodo con cui ti trovi meglio.

Per ciò che mi riguarda, il primo sistema di cui ti parlerò è quello che preferisco e che generalmente applico nella creazione dei miei gioielli fatti a mano con Swarovski®. Consiste nell’eseguire più di un nodino ogni volta che si deve concludere un bijoux. In pratica, eseguiti gli ultimi passaggi della realizzazione dell’oggetto, fai il primo nodo e, dopo averlo stretto bene, fai correre i fili lungo il lavoro fino a farli nuovamente incontrare. A questo punto fai un altro nodino, lo stringi bene e di nuovo fai correre i fili attraverso i cristalli e le perline. Questo non solo serve per assicurare il nodo ma anche per rafforzare il lavoro. A questo punto puoi tagliare i fili, oppure, se vuoi rinforzare ancora di più il tuo bijoux artigianale e hai ancora filo disponibile e spazio per farlo passare all’interno dei cristalli e delle perline (per problemi col filo che non passa per il foro dei cristalli, leggi questo articolo), puoi ripetere ancora l’operazione, facendo incontrare i fili per la terza volta in modo da poter fare un altro nodino. Arrivato a questo punto, non ti resta che far fare qualche altro giro ai fili lungo il lavoro e infine tagliare l’eccesso col tagliafilo o con le forbici.
Il secondo metodo per rendere il tuo bijoux artigianale sicuro e durevole è l’utilizzo della colla per bigiotteria. Ti sconsiglio vivamente l’utilizzo di colle di altro genere perché tendono a diventare opache e potrebbero macchiare i cristalli. Inoltre, alcune non sono proprio adatte a questi materiali e, dopo un primo momento, potrebbero staccarsi o sbriciolarsi andando a rovinare il tuo gioiello. Se decidi di usare la colla per bigiotteria devi essere molto parco, ne basta davvero una quantità piccolissima. Ecco come ti devi muovere. Effettuati gli ultimi passaggi nella realizzazione del bijoux artigianale, fai un nodo e, dopo averlo stretto bene, mettici sopra una goccia di colla prelevata dal tubetto con uno stecchino. Facendo così riuscirai ad utilizzarne la giusta quantità. Fai dunque correre i fili attraverso i cristalli e le perline per assicurare il nodino e rafforzare il lavoro e infine taglia l’eccesso col tagliafilo o con le forbici. Questo metodo è sicuramente più veloce del precedente ed ugualmente valido, a patto che la colla utilizzata sia di buona qualità e non aperta da troppo tempo. Infatti, quando il tubetto è aperto da tanto, la colla si secca e non funziona bene. Se non sai dove acquistare la colla per bigiotteria, leggi questo articolo nel quale parlo degli esercizi commerciali che vendono prodotti per la creazione di bijoux artigianali.
Bene, spero che questo articolo ti sia stato utile. Alla prossima 💎💁♀️
Ti piacerebbe scoprire l’affascinante mondo della creazione artigianale di bijoux in cristallo Swarovski®? Allora non perdere tempo e comincia subito a creare i tuoi splendidi gioielli con il mini corso gratuito costituito da 3 video lezioni sulla realizzazione della splendida parure “Pesca”! Clicca il pulsante accanto e compila il modulo 👍
Commenti recenti