Bigiotteria fai da te Swarovski® | Tecnica “Wire”

Bigiotteria fai da te Swarovski® | Tecnica “Wire”

Ciao! Vuoi imparare a creare splendidi gioielli artigianali con gli Swarovski®, ma dopo aver acquistato i cristalli, le pinze ed aver stampato un sacco di bellissimi schemi non riesci a combinare niente? Trovi gli schemi difficilissimi da interpretare e la cucitura col filo di nylon davvero incomprensibile? Prima di demordere dai un’occhiata a questi miei articoli che spiegano come interpretare gli schemi Swarovski® e come sia facile, partendo da realizzazioni elementari, creare in un batter d’occhio favolosa bigiotteria fai da te Swarovski®. Se però proprio non c’è verso, la cucitura non ti piace, è troppo difficile, ci vuole troppo tempo e gli schemi Swarovski® ti stanno antipatici, ecco l’ultima alternativa, una tecnica che ti permetterà di creare splendidi bijoux in cristallo senza doverti imbattere in schemi, fili e incroci. Si tratta della tecnica “Wire”.

Ti starai chiedendo che metodo di lavoro sia, di cosa si tratti e cosa significhi “wire”. Bene, leggi questo articolo e scopri le meraviglie e la semplicità di questo metodo di lavoro veloce e coinvolgente, che ti permetterà di creare affascinante bigiotteria fai da te Swarovski® anche se sei alle prime armi.

Cominciamo con la parola “wire”, termine inglese che significa “filo”. Non a caso, questa tecnica consiste nel creare un oggetto attraverso la modellatura di un filo metallico che andrà ad incastonare un monile, una pietra o, nel nostro caso, un cristallo o una perla Swarovski®. E sì, perché questo metodo di lavoro può essere applicato alla composizione di vari tipi di gioielli, ma come sai io ti parlerò nello specifico di bigiotteria fai da te Swarovski®. Sarai tu a scegliere che filo metallico utilizzare: rame, bronzo, ottone, ecc. Il suo spessore invece, dipenderà dal gioiello che hai deciso di realizzare. La bigiotteria fai da te Swarovski® è quasi sempre costituita da cristalli abbastanza piccoli, generalmente 4mm o 6mm, qualche volta 8mm se si tratta di perle Swarovski®. In questi casi il filo metallico che userai dovrà essere piuttosto sottile, circa 2mm. Ma, maggiore sarà la misura del cristallo o della perla che sceglierai per il tuo bijoux, più lo spessore del filo dovrà essere elevato. Chiaramente il filo metallico deve sempre poter passare all’interno del foro dei vari componenti in cristallo. Inoltre, un filo molto spesso comporterà una maggiore energia nel lavorare il materiale ma anche una migliore tenuta del manufatto.

Ciondolo Swarovski® Tecnica Wire

Con tale tecnica potrai realizzare anelli, ciondoli, orecchini, semplicemente incastonando uno o più cristalli e/o perle Swarovski® all’interno di vortici di filo metallico che tu stesso modellerai con le pinze o direttamente con le mani. Dovrai far passare il filo all’interno del foro del componente Swarovski® scelto, per poi avvolgerglielo attorno a mò di spirale. Gli strumenti che ti serviranno per forgiare il filo sono le pinze a punta piatta, che io utilizzo soprattutto per modellare il girodito degli anelli o per realizzare le spirali piatte. Poi, le pinze a punta tonda, utili per creare gli occhielli e gli anellini. Infine il tronchesino, indispensabile per tagliare il filo metallico. Procurati anche una lima, necessaria nel caso dovesse sporgere qualche punta tagliente a seguito dell’utilizzo del tronchesino, e un tubo, un pennarello grosso o un più professionale fuso per anelli per poter forgiare il girodito dell’anello. Se non sai dove acquistare tutti questi strumenti, ricorda che solitamente sono in vendita negli esercizi che trattano hobbistica e materiali per la realizzazione di gioielli fai da te. Se vuoi qualche suggerimento su siti affidabili e specializzati in questa tipologia di merci, leggi di nuovo questo articolo.

Anello Swarovski® Tecnica Wire

Il video che segue spiega come realizzare un bellissimo anello con la tecnica “Wire”. Seguilo con attenzione e replica scrupolosamente tutti i vari passaggi, ti accorgerai che si tratta davvero di un gioco da ragazzi 👍 Fai attenzione, il sito web che appare nella schermata finale del video è quello vecchio. Il nuovo indirizzo web di “Crea con i Cristalli” è questo: https://www.crearegioielli.it. Buon lavoro e alla prossima 💁‍♀️

Ti piacerebbe scoprire l’affascinante mondo della creazione artigianale di bijoux in cristallo Swarovski®? Allora non perdere tempo e comincia subito a creare i tuoi splendidi gioielli con il mini corso gratuito costituito da 3 video lezioni sulla realizzazione della splendida parure “Pesca”! Clicca il pulsante accanto e compila il modulo 👍