
Materiale per gioielli fai da te con Swarovski®
In questo articolo ho deciso di parlarti di tutta l’attrezzatura necessaria per realizzare le tue creazioni Swarovski®. Infatti, non basta avere i cristalli, ma servono anche il filo di nylon per poterli legare assieme, le perline, la cosiddetta minuteria, cioè tutte quelle piccole componenti in metallo che servono per strutturare un bijoux e infine gli attrezzi da lavoro, cioè le varie pinze.
Il materiale per gioielli fai da te più importante, ad esclusione degli Swarovski® ovviamente, è il filo di nylon, indispensabile poiché serve a legare i singoli cristalli fra loro. Lo si deve far passare attraverso il foro di ogni cristallo, in modo da creare una sorta di cucitura che pian piano darà forma all’oggetto che si vuole realizzare. Ti consiglio di usare filo trasparente da 0,25mm in modo che, una volta finito il lavoro, il filo quasi non si veda. In aggiunta al filo di nylon, potrebbe capitarti di usare cavetto metallico, catenine, cordoncini di vari materiali, misure e dimensioni.

Passiamo poi alle perline. Nelle varie creazioni Swarovski®, i cristalli vengono quasi sempre combinati con le cosiddette perline di conteria, dette anche rocailles. Si tratta di perline di vetro a forma di ciambella che esistono in vari colori e misure. La dimensione che ti suggerisco per creare i tuoi bijoux con gli Swarovski® è la 11/0 che equivale ad una perlina di circa 2mm. Tieni conto che maggiore è il primo numero minore è la grandezza della perlina. Tra le marche migliori ti consiglio le giapponesi Toho e Miyuki.
Altre perline che ti capiterà di usare sono i mezzi cristalli. I mezzi cristalli sono delle perline sfaccettate dai bordi arrotondati. Si chiamano così perché pur assomigliando molto al cristallo sfaccettato, sono di vetro e non di cristallo. Sono originari della Boemia (l’attuale Repubblica Ceca), ma ultimamente vengono prodotti anche in India. La qualità dei mezzi cristalli indiani è però inferiore a quella degli originali cechi. Esistono in varie forme, misure e colori. Quelli più usati in combinazione con i cristalli Swarovski® sono i mezzi cristalli tondi da 3mm e da 4mm.
Parliamo adesso della minuteria, cioè di tutto quell’insieme di piccoli oggetti necessari per la realizzazione delle tue creazioni Swarovski®. La minuteria esiste in diverse forme, misure e materiali. Sarai tu, in base al lavoro che stai ideando e ai tuoi gusti personali, a scegliere quale acquistare per il tuo bijoux. Ti consiglio di comprare sempre prodotti di buona qualità, anallergici e senza nickel.

Questa è una lista degli articoli di minuteria di base che non dovrebbero mai mancare nel tuo piccolo laboratorio:
- Monachelle (per creare gli orecchini)
- Chiodini (per orecchini e alcuni tipi di ciondoli)
- Anellini (per collegare il lavoro alla chiusura)
- Chiusure (per collane e bracciali)
- Schiaccini (per bloccare cristalli e perline)
- Coprischiaccini (per coprire gli schiaccini)
- Terminali (per collegare l’estremità del tuo lavoro alla chiusura)
- Coprinodo (per nascondere il nodino finale del tuo lavoro)
- Castoni (per orecchini a perno, anelli, ciondoli)
- Distanziatori (per intervallare i vari elementi della tua composizione)
- Gancetti (per appendere i ciondoli alle collane)
Infine, altro materiale per gioielli fai da te assolutamente indispensabile per le tue creazioni Swarovski® sono la colla per bigiotteria e i vari attrezzi da lavoro:
- Pinze a punta piatta, utili per schiacciare gli schiaccini, aprire gli anellini, afferrare i vari componenti. Fai attenzione ad usare pinze con punta piatta e liscia e non con punta piatta e zigrinata che potrebbe imprimere segni sulla parte che vai a schiacciare.
- Pinze a punta tonda, necessarie per creare asole dai chiodini e arrotondare i fili di metallo.
- Tronchesino, per tagliare chiodini e fili di metallo.
- Pinzette
- Tagliafilo


Ricapitolando, per poter realizzare delle perfette creazioni Swarovski® è indispensabile possedere questo materiale per gioielli fai da te. È una piccola spesa che però ti durerà nel tempo.
Puoi decidere se comprare i prodotti separatamente oppure, esistono i cosiddetti kit per principianti, reperibili nei negozi specializzati in hobbistica, creatività e belle arti. Questi kit, al costo di circa 30€, ti offrono l’attrezzatura minima per muovere i primi passi nel mondo della creazione artigianale di bigiotteria. Generalmente comprendono almeno un paio di pinze (una a punta piatta e una a punta tonda), chiodini, anellini, monachelle, schiaccini, qualche chiusura, perline, mezzi cristalli, pietre varie e, qualche volta, alcuni cristalli Swarovski®. Rischi però di trovarti con componenti che magari non ti servono, perché le vere creazioni Swarovski® sono appunto costituite principalmente da cristalli Swarovski® e non da altri tipi di pietre. Inoltre, scegliendo questi kit, non puoi scegliere i colori perché il kit è preconfezionato. Il mio consiglio è dunque quello di comprare solo ciò di cui hai necessità per procedere col tuo lavoro. Molta attrezzatura ti rimarrà infatti per le creazioni successive, e a quel punto dovrai solo andare ad aggiungere ciò che ti manca.
Per ciò che riguarda le pinze, sappi che di norma quelle incluse nei kit non sono di buona qualità e questo può crearti problemi o addirittura arrivare a rovinare il tuo lavoro. Il mio consiglio è dunque quello di comprare il materiale per gioielli fai da te singolarmente, mantenendoti su un livello medio o medio/alto per creare un bijoux bello e duraturo. Se non trovi negozi che vendono questi articoli nella tua zona di residenza, ti suggerisco questi shop on line che sono particolarmente forniti: Hobbyperline, La Pallina e Perlinebijoux. Se vuoi ulteriori notizie su questi negozi, leggi questo mio articolo.
Per oggi è tutto. Mi raccomando, continua a seguire il blog per altri interessanti articoli sul mondo della creazione artigianale di bijoux in cristallo 💎💗 Ciao 💁♀️
Ti piacerebbe scoprire l’affascinante mondo della creazione artigianale di bijoux in cristallo Swarovski®? Allora non perdere tempo e comincia subito a creare i tuoi splendidi gioielli con il mini corso gratuito costituito da 3 video lezioni sulla realizzazione della splendida parure “Pesca”! Clicca il pulsante accanto e compila il modulo 👍
Commenti recenti